Studenti in uscita
Il programma Erasmus
È il programma Comunitario che consente agli studenti di trascorrere un periodo di formazione presso un Istituto di Istruzione Superiore di uno dei Paesi partecipanti al Programma (http://www.erasmusplus.it) e/o una impresa presente in uno dei Paesi partecipanti al Programma.
Erasmus fa parte del programma LLP (Lifelong learning programme o Programma di apprendimento permanente), il programma che riunisce tutte le misure attivate dalla Comunità Europea nell’ambito dell’istruzione e della formazione.
Per ulteriori informazioni: http://www.unipv.eu/site/home/internazionalizzazione/erasmus.html
Contatti presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco:
Prof. Giuseppina Sandri (Coordinatore): giuseppina.sandri@unipv.it
Prof. Franca Ferrari: franca.ferrari@unipv.it
Dott. Giuseppe Tripodo: giuseppe.tripodo@unipv
Erasmus studio
Con il programma Erasmus puoi trascorrere un periodo di studio da un minimo di 3 a un massimo di 12 mesi.
Dove?
In un’Università Europea.
Consulta al seguente link le sedi selezionate per gli studenti dei corsi di Laurea in Farmacia e CTF
Sedi per Farmacia e CTF
Cosa posso fare durante l’Erasmus?
- Svolgere le attività incluse nel piano di studi
- frequentare corsi, sostenere esami, svolgere attività di ricerca in preparazione della tesi;
- affiancare a tali attività uno stage/tirocinio.
Al tuo rientro l’attività svolta all’estero verrà riconosciuta dall’Università di Pavia .
Quali vantaggi comporta?
- ottenere un contributo economico per sostenere parte delle spese del periodo di studio;
- godere dello “status di studente Erasmus”, che significa:
- l’esenzione del pagamento delle tasse d’iscrizione presso l’Università ospitante;
- il diritto di fruire dei servizi (alloggio, eventuali corsi di lingua, etc…) offerti dall’Università ospitante;
- un punto di bonus sul voto di laurea
A chi è rivolto?
Puoi partecipare al Programma Erasmus se:
- sei regolarmente iscritto ad un Corso di laurea vecchio ordinamento, triennale, specialistica/magistrale, specialistica/magistrale a ciclo unico, scuola di specializzazione, dottorato di ricerca, master universitario;
- hai una buona conoscenza della lingua del paese ospitante (o almeno della lingua in cui vengono tenuti i corsi) (livello linguistico verificato dal CLA – Centro Linguistico di Ateneo);
- non intendi beneficiare per lo stesso periodo di studio di un contributo comunitario previsto da altri programmi o azioni finanziati dalla Commissione Europea.
Tieni d’occhio il bando
Il bando per partecipare esce ogni anno verso febbraio e viene pubblicato sul sito Internazionalizzazione dell’Università.
Per ulteriori informazioni: http://www.unipv.eu/site/home/internazionalizzazione/erasmus/studenti-in-uscita-per-studio.html
Erasmus Traineeship
Studenti, dottorandi e i partecipanti ai Master, hanno la possibilità di svolgere un tirocinio all’estero per svolgere attività di ricerca anche in azienda e in stage in farmacia anche ospedaliera. Gli studenti di tutti i livelli possono effettuare la selezione e partire dopo il conseguimento titolo.
Come?
Tramite il programma Erasmus Traineeship!
Con questo programma si ottiene l’erogazione di borse generalmente della durata di 4 mesi con possibilità di estendere il periodo fino a 12 mesi o ridurlo a 2.
Tieni d’occhio il bando
Il bando per partecipare esce ogni anno verso settembre-ottobre e a gennaio-febbraio e viene pubblicato sul sito Internazionalizzazione dell’Università.